Meeting Rimini 2021, Giorgetti: sfida alla sostenibilità

Meeting Rimini 2021 - Secondo quanto affermato dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti sulla sostenibilità, l'accento posto nei confronti della sostenibilità ambientale è positivo.
Meeting Rimini

Meeting Rimini 2021 – secondo quanto affermato dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti riguarda il tema della sostenibilità, l’accento posto su quest’ultima è positivo. Al contempo però, è necessario porre ulteriore attenzione su altri due pilastri di sostenibilità che in questo momento sono stati messi da parte: quello sociale e quello economico.

“Bisogna cercare di coniugare queste tre dimensioni altrimenti la sostenibilità delle imprese in alcuni settori sarà impossibile se seguiamo traguardi molto ambiziosi senza capire che il collasso di alcuni settori inevitabilmente causerà problemi sociali la cui soluzione non potrà essere cig a vita”.

Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico

Da transizione a rivoluzione industriale

Le sfide poste dalla transizione digitale e ambientale, sono impegnative. Secondo il Ministro Giorgetti, “questo tipo di rivoluzione, perché la chiamiamo transizione ma è una vera e propria rivoluzione industriale, non può non avere delle conseguenze per quanto riguarda l’organizzazione sociale e la risposta anche nelle politiche. Sono temi importanti in cui noi dobbiamo essere politici responsabili”.

Risulta quindi centrale il tema riguardante la gestione di coloro che, inevitabilmente, perderanno il posto di lavoro. A suo avviso, come ribadito durante il Rimini Meeting 2021, la politica, deve si accettare la sfida, ma al contempo deve preoccuparsi di farlo in modo responsabile: “la sostenibilità deve essere responsabile e a sua volta sostenibile”.

La distribuzione delle risorse

Secondo Gioretti, inoltre, le risorse messe in campo con e senza il PNRR, non possono essere distribuite senza criterio. Al contrario, devono essere orientate comprendendo la sfida della rivoluzione ambientale e digitale ed essere utilizzate in modo consapevole così da poter attutire le possibili conseguenze sociale.

[…] “noi come MiSE diamo un sacco di soldi alle imprese. Ma dobbiamo dire loro te li do se tu ti impegni a aiutarmi a risolvere le situazioni di crisi, ad assorbire lavoratori che da anni attendono di essere formati”.

Leggi anche...
I più recenti

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

ecosfera servizi

Ecosfera Servizi premiata ai Le Fonti Awards per l’Eccellenza nei servizi agli edifici

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA nel settore Insurance

prolink

Prolink si aggiudica l’Award Le Fonti nell’evento del 13 marzo 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.