Direzione mobilità sostenibile: Euro 7 e il passaporto ambientale dei veicoli

Recentemente, i deputati UE hanno dato il via libera definitivo alle nuove norme Ue mirate a ridurre le emissioni di autovetture, furgoni, autobus, camion e rimorchi. Un elemento cruciale di queste nuove disposizioni è l‘introduzione del passaporto ambientale per ciascun veicolo, contenente informazioni cruciali sulle sue prestazioni ambientali al momento dell’immatricolazione.

Cos’è il passaporto ambientale dei veicoli

Il passaporto ambientale fornirà ai consumatori informazioni chiare e dettagliate sulle prestazioni ambientali dei veicoli al momento dell’acquisto.

Queste informazioni includeranno i limiti di emissione di inquinanti, le emissioni di CO2, il consumo di carburante ed energia elettrica, l’autonomia elettrica e la durata della batteria.

Con l’introduzione del passaporto ambientale, gli utenti dei veicoli avranno accesso a informazioni aggiornate sul consumo di carburante, sulla salute delle batterie, sulle emissioni inquinanti e su altre informazioni pertinenti generate dai sistemi di bordo e dai monitor.

Questo promuoverà una maggiore trasparenza nel settore automobilistico e aiuterà i consumatori a prendere decisioni informate.

Implementazione graduale: il passaporto della batteria

A partire da febbraio 2027, tutti i veicoli elettrici venduti nell’Unione Europea saranno tenuti a possedere un passaporto della batteria, che fornirà informazioni dettagliate sulla provenienza e sullo stato delle materie utilizzate.

Questo documento sarà essenziale per garantire una maggiore visibilità sulle catene di approvvigionamento e per informare le decisioni di acquisto dei consumatori.

In conclusione, l’introduzione del passaporto ambientale rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.

Fornendo informazioni chiare e trasparenti sulle prestazioni ambientali dei veicoli, si promuove una maggiore consapevolezza e responsabilità ambientale tra i consumatori, contribuendo così alla riduzione complessiva delle emissioni e alla lotta contro il cambiamento climatico.

Leggi anche: La classifica IQAir lancia l’allarme: l’aria è pulita solo in 7 paesi su 134

Leggi anche...
I più recenti
ecosfera servizi

Ecosfera Servizi premiata ai Le Fonti Awards per l’Eccellenza nei servizi agli edifici

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA nel settore Insurance

prolink

Prolink si aggiudica l’Award Le Fonti nell’evento del 13 marzo 2025

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.