Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente: il tema del 2024 e perché si festeggia

Ogni anno, il 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente (World Environmental Day). Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha istituito la WED nel 1972.
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2024 tema

Ogni anno, il 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environmental Day). Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ha istituito la WED nel 1972.

La Giornata dell’Ambiente è uno degli eventi globali più importanti per l’ambiente. Questa giornata funge da piattaforma per portare alla luce i problemi ecologici che il nostro pianeta deve affrontare.

Quest’anno, il Regno dell’Arabia Saudita ospiterà la celebrazione della Giornata dell’Ambiente 2024, dove verranno discussi i temi più importanti: la resilienza alla siccità, la desertificazione e il ripristino del territorio.

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: il tema

Il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente di quest’anno (2024) è “Ripristino del Territorio, Desertificazione e Resilienza alla Siccità”.

Si tratta di riportare in salute la terra, prevenire l’espansione dei deserti e gestire la scarsità d’acqua. Alberi, suolo sano e acqua pulita sono essenziali per un pianeta in salute.

Attualmente, si stima che fino al 40% del suolo terrestre, abitato da metà della popolazione mondiale, sia degradato.

Negli ultimi 25 anni, gli eventi di siccità sono aumentati del 29% e, senza interventi significativi, potrebbero colpire tre quarti della popolazione mondiale entro la metà del secolo. Ogni 5 secondi, una superficie equivalente a quella di un campo da calcio viene erosa.

Qual è la storia della Giornata Mondiale dell’Ambiente?

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come piattaforma per sensibilizzare sui problemi ambientali urgenti e incoraggiare l’azione globale.

Il primo incontro si è tenuto a Stoccolma, in Svezia, nel 1972, dove è stato discusso e dibattuto. Da allora, dal 1973, la tradizione è proseguita con la stessa data.

La Giornata Mondiale dell’Ambiente sensibilizza, promuove l’azione e favorisce la sostenibilità ecologica. Attraverso campagne, eventi e iniziative, la Giornata Mondiale dell’Ambiente ispira individui e comunità a fare cambiamenti, generando un senso di urgenza e affrontando le sfide ambientali per un futuro sostenibile.

Leggi anche: Gli eventi a tema ambiente più importanti del 2024

Leggi anche...
I più recenti
Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, trionfo per GRUPPO HELVETIA ITALIA nel settore Insurance

prolink

Prolink si aggiudica l’Award Le Fonti nell’evento del 13 marzo 2025

Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

Lefont

Le Fonti Awards torna a Palazzo Mezzanotte il 13 marzo 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.