
Industry 5.0: il digital-ecologico per rinnovare l’impresa
All’interno dello scenario pandemico, le tecnologie digitali 4.0 si stanno progressivamente indirizzando verso l’Industry 5.0 e i suoi nuovi investimenti.
Il ruolo essenziale della tecnologia pulita verso una transizione innovativa e sostenibile a tutela dell’ambiente.
All’interno dello scenario pandemico, le tecnologie digitali 4.0 si stanno progressivamente indirizzando verso l’Industry 5.0 e i suoi nuovi investimenti.
L’Obiettivo, quello di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del Pianeta, cercando di passare dallo sfruttamento della
Chiaroni: “Con questo ritmo, anche sfruttando al massimo i 5,9 miliardi di euro previsti dal PNRR non si raggiungeranno gli
• Best Performance Award di SDA Bocconi, giunta alla 4° edizione, premia le aziende che si sono maggiormente distinte in
Coniugare energie e creatività degli universitari alla volontà di un’azienda simbolo del made in Italy di diventare sempre più green,
AI E APPLICAZIONI NELLA SUPPLY CHAIN con Andrea Danesini e Michele Grazioli
La pandemia ha fatto da catalizzatore nel processo di digitalizzazione dell’industria alimentare e delle bevande (F&B)
Le aziende che sapranno accelerare la transizione al digitale ed alla sostenibilità potranno uscire più forti dalla crisi del Covid-19.
Oggi pomeriggio, in occasione dell’evento digitale “Un anno di Cybersecurity Co Innovation Center a Milano” Cisco metterà al centro dell’attenzione
Nata a Milano nel luglio del 2020 FoolFarm Spa, il primo Start-Up Studio Europeo specializzato nell’intelligenza artificiale, chiude il suo
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di sostenibilità.